Ercole, il software asset management open source, sviluppato interamente da Sorint.lab, ora integra la metodologia FinOps (Financial Operations) che permette di ottimizzare i costi del cloud, suggerendo le azioni da intraprendere per identificare ed eliminare sprechi dovuti a sovradimensionamento o configurazioni errate.
Sorint.Lab sempre più internazionale: apertura anche in Camerun
Il 2022 segna per Sorint.Lab i 15 anni dall’inizio della fase di internazionalizzazione, che nel 2007 ha visto l’azienda italiana iniziare un processo di specializzazione ed espansione all’estero. Oggi Sorint è presente a Londra, Madrid, Francoforte, Parigi, Wroclaw, Boston, San Diego, Douala con un numero di persone che è raddoppiato negli ultimi 5 anni. In tutto, compresa la sede di Bergamo e le filiali di Milano, Torino, Padova, Palermo e Roma, la società conta quasi 1000 persone provenienti da più di 30 Paesi, che parlano più di 20 lingue diverse, per un mix culturale che agevola un approccio internazionale allo sviluppo di soluzioni open source innovative.
Sorint.lab al fianco di InfoCert per l’implementazione dei servizi di Digital Trust
Sorint.lab, società specializzata in consulenza IT e con sedi in Italia, Europa e USA, grazie alla forte competenza in ambito Amazon Web Services (AWS) e di sviluppo di applicazioni moderne, è stata scelta per disegnare e gestire l’infrastruttura di InfoCert, il più grande fornitore europeo di servizi di Digital Trust.