Partito il roadshow WatchGuard Sync in 5 città italiane

WatchGuard torna sul territorio con il partner roadshow “WatchGuard Sync” che toccherà cinque città italiane da Nord a Sud, per presentare ai partner e ai rivenditori interessati gli ultimi aggiornamenti e novità dell’azienda, tra cui la nuova soluzione XDR, ThreatSync.

Partito da Milano il 27 aprile, il tour approderà a Roma (11 maggio), Bologna (30 maggio), Padova (13 giugno), Bari (21 giugno). L’evento itinerante fa seguito al lancio di ThreatSync, la soluzione XDR completa e semplice da usare inclusa nell’architettura Unified Security Platform® di WatchGuard, che fornisce la tecnologia eXtended Detection and Response (XDR) per i prodotti WatchGuard Network ed Endpoint Security. Grazie a questa soluzione, i partner di canale possono offrire alle organizzazioni funzionalità XDR per centralizzare i rilevamenti tra diversi prodotti e orchestrare la risposta automatizzata alle minacce da un unico pannello di controllo. Una soluzione che semplifica la sicurezza informatica, migliorando la visibilità con la garanzia di una risposta più veloce alle minacce in tutta l’organizzazione, con minori rischi e costi.

Read more

Commend presenta Ivy Voice Assistant, il primo assistente vocale interfonico al mondo basato su IA

Commend, specialista internazionale di sistemi di comunicazione e sicurezza, presenta Ivy Voice Assistant, il primo assistente vocale interfonico al mondo che sfrutta l’intelligenza artificiale (IA) conversazionale, sviluppato per migliorare il servizio clienti e supportare il personale delle control room.

L’espressione intelligenza artificiale sta diventando sempre più familiare e la tecnologia che sta alla base dell’IA si sta facendo strada in numerosissime applicazioni. Ormai siamo abituati a usare ChatGPT, Siri, Alexa e altre applicazioni per trovare informazioni o ascoltare la nostra musica preferita. Ma per quanto riguarda gli ambienti di lavoro? I servizi clienti, ad esempio, in cui domande e risposte utili sono una parte essenziale dell’attività quotidiana? È qui che entra in gioco Ivy Voice Assistant.

Read more

Endian garantisce la sicurezza informatica nella Smart Mini Factory dell’Università di Bolzano

Endian, azienda italiana di cybersecurity leader nel campo dell’Industria 4.0, è stata scelta dalla Libera Università di Bolzano per mettere in sicurezza Smart Mini Factory, il laboratorio didattico per la ricerca applicata e per l’insegnamento inaugurato nel 2018.

Lo scopo di questo laboratorio è quello di creare una piattaforma in cui ricercatori, studenti ed industria si incontrino per consentire il trasferimento delle conoscenze dalla ricerca all’industria. L’ obiettivo è studiare e simulare concetti moderni e avanzati di tecnologie e metodi di produzione nel contesto dell’industria 4.0. L’attenzione è rivolta in particolare alle esigenze delle piccole e medie imprese (PMI) nei campi dei sistemi di produzione e assemblaggio ibrido, incentrato sull’uomo, nonché alla robotica e meccatronica per l’automazione industriale.

Read more

La soluzione XDR di WatchGuard, ThreatSync, semplifica la cybersecurity per chi risponde agli incidenti informatici

WatchGuard® Technologies, leader globale nella unified cybersecurity, ha annunciato il lancio di ThreatSync, una soluzione XDR completa e semplice da usare inclusa nell’architettura Unified Security Platform® di WatchGuard, che fornisce la tecnologia eXtended Detection and Response (XDR) per i prodotti WatchGuard Network ed Endpoint Security. WatchGuard ThreatSync offre alle organizzazioni funzionalità XDR per centralizzare i rilevamenti tra diversi prodotti e orchestrare la risposta automatizzata alle minacce da un unico pannello di controllo. Semplifica la sicurezza informatica migliorando la visibilità e garantisce una risposta più veloce alle minacce in tutta l’organizzazione, riducendo rischi e costi e fornendo una maggiore precisione che sarebbe altrimenti impossibile.

Read more

Nuovo Internet Security Report di WatchGuard: le principali minacce provengono esclusivamente da connessioni crittografate

WatchGuard® Technologies, leader globale nella unified cybersecurity, ha pubblicato il suo ultimo Internet Security Report, che descrive in dettaglio le principali tendenze del malware e le minacce alla sicurezza della rete e degli endpoint analizzate dai ricercatori di WatchGuard Threat Lab nel terzo trimestre 2022. Tra i risultati principali emerge che la principale minaccia malware in Q3 è stata rilevata esclusivamente su connessioni crittografate; gli attacchi ICS stanno mantenendo la loro popolarità; il malware LemonDuck si sta evolvendo andando oltre la consegna di cryptominer; un cheat engine di Minecraft sta fornendo un payload malevolo.

Read more

6 previsioni cyber da WatchGuard per il 2023

Nel 2023 gli esperti di WatchGuard prevedono che gli hacker tenteranno di aggirare le difese di sicurezza informatica utilizzando nuove tecniche che prenderanno di mira i processi aziendali, l’identità e l’intelligenza artificiale. Di seguito sono elencate le 6 previsioni stilate da Corey Nachreiner (CSO) e Marc Laliberte (Director of Security Operations).

Read more