corsi di web writing
Corsi di Web writing & Social Media Writing

Web writing e Social Media writing sono due skill indispensabili per le aziende che vogliono comunicare attraverso il digitale.

Anche nel mondo di oggi, in cui i media sono fortemente sbilanciati verso la comunicazione per immagini, la comunicazione scritta svolge ancora un ruolo fondamentale, in particolare nel mondo B2B in cui spesso utenti e decisori hanno la necessità di informarsi sulla sostanza, sui dati e sulle informazioni reali. In questo contesto Web writing e Social Media Writing sono due discipline fondamentali da padroneggiare, per garantire alla nostra azienda di collocarsi correttamente nel mercato e soprattutto di intercettare e coinvolgere gli interlocutori giusti

Web writing: corsi tecnici per tutti i livelli

La scelta di Competition di proporre una serie di corsi dedicati alla scrittura per il Web in generale e per i social media in particolare deriva dall’osservazione del mercato in cui, sempre più spesso, gli addetti alla comunicazione provenienti da altre tipologie di media si trovano a dover gestire anche pagine web e canali social.

In questo caso il professionista, o l’aspirante tale, deve acquisire un set di conoscenze completamente nuovo, dal momento che la scrittura per il Web, o Web Content Writing, segue regole e consuetudini diverse rispetto a quelle di altri media. 

Nei corsi di social media writing e web writing che proponiamo si pone una grande attenzione anche agli aspetti tecnici e pratici, che risultano particolarmente utili sia per chi ha già una professionalità nella comunicazione in ambiti diversi, sia per chi muove i primi passi partendo proprio dalla comunicazione digitale. 

Digital asset

Social Media Writing: la comunicazione scritta ai tempi dei social

Per chi frequenta il mondo della comunicazione non è un mistero che ogni social media segue regole e consuetudini proprie. Tuttavia è possibile individuare alcuni punti in comune che permettono, per esempio, l’ottimizzazione dei flussi di lavoro, la capacità di intercettare il sentiment delle community di riferimento e in generale di portare avanti una buona gestione dei messaggi e dell’immagine aziendale, anche senza raggiungere il livello di specializzazione tipico di alcune verticalità molto specifiche. 

Questo è possibile anche perché alcuni concetti, per esempio i popolari hashtag, hanno superato i confini delle singole piattaforme per diventare di fatto uno strumento comune. Una comprensione profonda di questi meccanismi universali costituisce una base perfetta sulla quale costruire una professionalità, o una specializzazione, nel mondo del social media writing.

Imparare a scrivere contenuti per il Web in modo semplice e pratico

I nostri corsi di Web Writing & Social Media Writing hanno un approccio pragmatico, pensato per chi, aziende o professionisti, ha la necessità di mettere in campo rapidamente una competenza e voglia imparare a scrivere per il Web nel modo più efficace, efficiente e funzionale possibile.
Per questo motivo il corso si struttura in due parti. Nella prima si illustrano i principi di base, le dinamiche comunicative del Web e dei Social Media, anche da un punto di vista strettamente tecnico e pratico. La seconda parte invece è caratterizzata da un approccio più pratico, con esercitazioni e prove grazie alle quali è possibile verificare le competenze acquisite e la capacità di scrivere testi per il Web e i social media efficaci. 

Organizzare eventi online
Corsi di Digital corporate storytelling

Tutti noi conosciamo il potere di una buona narrazione. I nostri corsi di Digital Corporate Storytelling insegnano a raccontare la nostra azienda.

La capacità comunicativa di una storia ben raccontata è noto a tutti. Quando ci imbattiamo in un racconto che sa coinvolgere, farci empatizzare e in generale risvegliare in noi un sentimento o qualche tipo di emozione, ci accorgiamo immediatamente ci come quella comunicazione sia arrivata in modo diverso, e più profondo, rispetto a una semplice serie di informazioni, per quanto realizzata in modo ineccepibile. I nostri corsi di Digital Corporate Storytelling nascono proprio con l’intenzione di spiegare come raccontare l’azienda in modo da coinvolgere e convincere i potenziali clienti.

strategie digital marketing

Il nostro corso di Corporate Storytelling

Una buona comunicazione aziendale ha il compito di informare: che si tratti di prodotti, prezzi, casi studio o novità di rilievo, l’obiettivo principale è quello di trasmettere le informazioni in modo efficace e completo. 

Tuttavia molte aziende percepiscono questa necessità come un vincolo che in qualche modo preclude la possibilità di un processo creativo. I nostri corsi di Digital Corporate Storytelling hanno l’obiettivo di spiegare alle aziende come racconto e informazione sono perfettamente conciliabili. Anzi, maggiore è la quantità di informazioni che l’azienda ha da comunicare, migliori sono le opportunità di costruire un racconto. 

Il secondo passaggio fondamentale è quello di insegnare a coinvolgere le persone. Il Digital Corporate Storytelling infatti si basa su un paradigma diverso rispetto a quello dello storytelling in senso più tradizionale. 

Lo storytelling infatti è una disciplina che esiste anche nel marketing tradizionale. Nel corporate storytelling esempi notevoli sono le grandi produzioni pubblicitarie degli anni ’80, così potenti da essere rimaste nell’immaginario collettivo (ancora oggi per esempio si usa dire Famiglia del Mulino Bianco per indicare l’archetipo della famiglia felice, a volte anche in contesto ironico).

Branding

La nuova frontiera del Digital Corporate Storytelling

Il Digital Corporate Storytelling introduce nuovi livelli di complessità e di sfida: la comunicazione aziendale infatti ha dovuto adeguarsi ai nuovi media, Internet in generale e Social Network in particolare, che richiedono una coerenza comunicativa senza precedenti nella storia. 

Oggi per creare una buona strategia di Digital Corporate Storytelling non è sufficiente avere una buona storia da raccontare. Lo storytelling deve prevedere più livelli di comunicazione, coerenti e coesi fra di loro ma differenziati in funzione dei diversi media che costituiscono i canali con cui l’azienda comunica. 

Insomma, lo Storytelling aziendale  oggi deve essere sempre più cross-mediale e deve prevedere azioni armoniche lungo tutto lo spettro della comunicazione. Un altro aspetto che viene trattato e approfondito all’interno dei nostri corsi di Digital Corporate Storytelling è proprio quello legato all’unità di intenti fra i diversi canali. Lo scopo è quello di coinvolgere le persone a più livelli, azione possibile solo se la comunicazione è coerente. Immaginiamo per esempio cosa succederebbe a un potenziale cliente che, coinvolto da una buona narrazione pubblicata sui social media, una volta arrivato sul sito aziendale trovasse una comunicazione asciutta e corporate al limite dell’asettico.