WatchGuard Technologies ha rilasciato una serie di nuove funzionalità che rendono WatchGuard Cloud la piattaforma di sicurezza ideale per i provider di servizi gestiti (MSP). Con una nuova unica interfaccia centralizzata per la fornitura e la gestione della sicurezza di rete, per il rilevamento avanzato delle minacce, la MFA e altro ancora, gli MSP trarranno vantaggio da una gestione client semplificata, che consentirà una crescita rapida, efficiente e redditizia per il loro business.
Ecco come il Covid-19 ha impattato sul panorama delle minacce alla sicurezza
WatchGuard® Technologies ha rilasciato il suo ultimo Internet Security Report riferito al terzo trimestre del 2020. I principali risultati di questo nuovo report rivelano come il COVID-19 abbia influenzato il panorama delle minacce alla sicurezza, con attaccanti che continuano a prendere di mira le reti aziendali nonostante il passaggio al lavoro da remoto e un aumento dei domini malevoli e delle campagne di phishing legati alla pandemia.
WatchGuard: 10 previsioni sulla sicurezza informatica per il 2021
Gli esperti del Threat Lab di WatchGuard prevedono che nel 2021 i criminali informatici troveranno nuovi modi per attaccare le persone, le loro case e i loro dispositivi, al fine di trovare un varco per accedere alle reti aziendali a cui si collegano i “remote workers”.
La tua azienda è stata esposta sul dark web? Un nuovo tool gratuito ti aiuta a scoprirlo
Con il nuovo strumento di scansione del dark web di WatchGuard Technologies, le aziende possono inserire il loro dominio nel motore di ricerca Dark Web Scan su https://www.watchguard.com/wgrd-resource-center/dark-web-scan, scoprire quanti dei loro account email sono stati esposti in violazioni pubbliche di dati e richiedere un report gratuito.
Nuovo report WatchGuard: in Q2 2020 aumento del 12% nelle minacce evasive
WatchGuard® Technologies, ha rilasciato il suo nuovo Internet Security Report relativo a Q2 2020. Tra i risultati più rilevanti, il report evidenzia che nonostante una diminuzione dell’8% nelle rilevazioni malware complessive in Q2, il 70% di tutti gli attacchi hanno visto protagonista il malware zero day (varianti che aggirano le firme antivirus), in crescita del 12% rispetto al primo quarter dell’anno.